I Progetti per il Giardino Storico Prestinari di Roma Tesoro Verde Onlus finanziati dalla Regione Lazio.
I progetti per il Restauro dei giardini realizzati nel 1930-35 su progetto dell'Arch. Raffaele De Vico
Le associazioni Roma Tesoro Verde Onlus ed il Giardino Romano Garden Club hanno presentato alla Regione Lazio due progetti,
a cura dell'Arch. Paolo Cortesi, per la prima e la seconda parte del Giardino Prestinari per partecipare al finanziamento della Regione
Lazio alle associazioni di volontari del verde (Legge R.Lazio 14/08/17 N.° 9 - DGR N.° 850 del 12/12/17 ).
Ogni progetto è finanziato con un importo di 20.000.= euro, di cui 15.000.= per la parte corrente e 5.000.= per la parte in conto capitale.
Il progetto di Roma Tesoro Verde Onlus è relativo alla prima parte del giardino, tra Piazza Monte Grappa e Via Pasubio, e comprende :
- la piantumazione di alcuni cipressi e lecci
- la messa a dimora di siepi di alloro per ricostituire le quinte di separazione dalla strada e delimitare una sorta di “sala verde” isolata e tranquilla
- la messa a dimora di siepi basse di bosso per delimitare il prato
- la messa a dimora di arbusti fioriti nell’aiola centrale
- la recinzione del prato realizzata con paletti di castagno e cavi metallici
- alcune riparazioni della pavimentazione in cubetti di porfido
Con fondi propri Roma Tesoro Verde Onlus nella seconda parte del giardino (tra via Pasubio e Via Monte Zebio)
ha eseguito i seguenti lavori:
- la piantumazione di alcuni cipressi e lecci
- la messa a dimora di arbusti fioriti nell’aiola centrale
- alcune riparazioni della pavimentazione in cubetti di porfido
I due progetti sono stai approvati e ripresentati il 04.04.2019,prot. QL/2019/25644 al Dipartimento Tutela Ambientale del Comune di Roma,
Dott. Marcello Visca, Direttore Gestione Territoriale Ambiente e del Verde, per il benestare definitivo.
I fondi dovrebbero arrivare dalla Regione Lazio ai primi di Luglio e quindi si procederà alla messa a dimora delle piante
tra Ottobre e Novembre..
Per completare il restauro di questo giardino storico, per il restante 60% dell'area, saranno necessari altri fondi: invitiamo quindi
i cittadini del quartiere Prati, ed in particolare quelli che frequentano questo giardino a dare il loro contributo, in due modi :
1 ) – destinando il 5 per mille nella dichiarazione dei redditi a ROMA TESORO VERDE Onlus codice fiscale 97952560585
2 ) - effettuando donazioni a ROMA TESORO VERDE Onlus, anche in considerazione dei notevoli benefici fiscali
con detrazioni IRPEF, tramite bonifico su Intesa SAn Paolo IBAN IT49 A30 6909 6061 0000 0155338
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
* iscritta all'Anagrafe Onlus presso l'Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lazio dal 21 Dicembre 2017
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ROMA TESORO VERDE ONLUS
Verde e Decoro per Roma
Sede Operativa: Via Bulgaria 36 - 00196 Roma
Sede Legale , Amm.ne e Posta : Via S.Maria dell'Anima 55 , 00186 Roma
Phone: (+39) 06.4559.7992 I Mobile: (+39) 335.61.13.377
romatesoroverde@gmail.com I romatesoroverde@pec.it
5 x Mille - C. Fiscale 97952560585
donazioni IBAN Banca Intesa IT49 A30 6909 6061 0000 0155338
* Onlus iscritta all'Anagrafe Onlus presso l'Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lazio dal 21 Dicembre 2017
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
RomaTesoroVerdeOnlus© RIPRODUZIONE RISERVATA